Riprendiamo la notizia pubblicata su oggiscuola.it in merito all’allarme scabbia alla scuola elementare Simoncelli a Porta di Roma, dove sono stati contagiati tre alunni.
Subito è scoppiata la paura tra le famiglie dei bambini poiché l’acaro responsabile dell’infestazione si diffonde rapidamente da una persona all’altra attraverso il tatto, i vestiti e la condivisione di utensili personali, colpendo intere famiglie in una volta sola.
La scabbia, infatti, è causata da un particolare acaro chiamato “sarcoptes scabiei” che scava cunicoli sotto pelle, provocando un intenso prurito allergico.
I sintomi caratteristici di una infestazione da scabbia sono prurito intenso e cunicoli cutanei. Le tracce dei cunicoli sono spesso lineari, al punto che bastano spesso quattro o più chiare linee per la diagnosi della malattia.
La scabbia può essere trasmessa dalla pelle ai vestiti e quindi è più difficile da eliminare rispetto ad altre infezioni cutanee anche perchè bisogna sbarazzarsi del parassita, così come delle sue uova.
La scabbia quindi può essere molto fastidiosa, ma si cura abbastanza facilmente seguendo i consigli del vostro medico e i protocolli ASL.
I Laboratori FARMODERM per rispondere a questo fastidioso problema ha studiato BIODERM S, un dermodetergente a base di Zolfo, da utilizzare COME COADIUVANTE NELLE TERAPIE ANTI-ACARO.
In caso di contagio o come prevenzione suggeriamo di effettuare una detersione generale mediante bagno o doccia con BIODERM S. PER OTTIMIZZARE L’AZIONE IGIENIZZANTE LASCIARE AGIRE SULLA PELLE PER ALMENO UN MINUTO.
Per ulteriori informazioni potete scaricare la SCHEDA PRODOTTO
Per acquisti rivolgetevi al vostro farmacista di fiducia, al nostro call center 02.356.44.26 o direttamente su www.farmoderm.it
Team Farmoderm