Il cosmetologo Umberto Borellini, la dermatologa Corinna Rigoni e Laurence Donnini non hanno dubbi su quali siano le caratteristiche di un buon deodorante e per la Rubrica Starbene lab ne hanno testati 12.
“Devono essere efficaci, ma senza bloccare la traspirazione. Per questo tra i 12 deo esaminati abbiamo eliminato quelli con sali di alluminio, che occludono i pori, o con allume di potassio, astringente. Esclusi anche quelli con battericidi aggressivi come il triclosan o la clorexidina e niente bombolette spray a vantaggio dei vapo no gas, più igienici dei roll on e degli stick. Tollerata anche una modesta presenza di alcol.
Per svolgere bene il suo lavoro (prevenire la formazione di odori impedendo la proliferazione di germi che del sudore si nutrono), il deodorante va messo su ascelle pulite,
senza residui dell’applicazione precedente.
Altra cosa da sapere è che andrebbe usato solo dopo la pubertà. «Per adolescenti e preadolescenti, anche se praticano sport, basta la detersione quotidiana, cambiando ogni giorno la maglietta, possibilmente bianca e non trattata con ammorbidente», suggerisce
la dermatologa Corinna Rigoni.” (Fonte: Starbene nr. 14/marzo 2016)
Tra i dodici deodoranti messi alla prova, ne hanno scelti 4: senza sostanze che occludono i pori e con ingredienti di sicura efficacia. Tra questi anche il nostro BIOGESAN Deo Green Talco.
I deodoranti della Linea Biogesan sono in vendita in esclusiva nei Punti Vendita Tigotà.
Scarica l’articolo di Starbene
Vai al sito www.starbene.it