Anche se i viali e i balconi grazie all’inverno mite si sono riempiti velocemente di fiori la primavera o meglio il caldo sole che preannuncia l’estate fatica a fare capolino tra le nuvole. Anche questo weekend, ad esempio, l’Italia si troverà nel mezzo di fronti caldi e freddi, con il risultato che avremo sole prevalente, ma anche qualche pioggia soprattutto sui rilievi e sulle Isole Maggiori.
Nonostante questo ogni piccola occasione è buona per farci avvolgere dal tepore dei raggi del sole in preparazione dell’estate, che ci auguriamo sia calda e generosa. Il sole preso in queste occasioni, in questi sprazzi di bel tempo in una stagione non del tutto decollata sono quelli che potenzialmente possono fare più danno alla nostra pelle.
Il sole infatti non è ancora caldo e fastidioso, il tempo di esposizione ci sembra irrisorio ed invece… le radiazioni solari vengono comunque assorbite dallo strato corneo della nostra pelle e trasmesse alle strutture dell’epidermide e del derma.
Sicuramente la nostra pelle è in grado di attivare alcune difese ai raggio solari: si ispessisce, accumula beta carotene, attiva enzimi e secrezioni protettive e soprattutto inizia il processo di auto-protezione dai raggi UV: la pigmentazione.
Quando però l’esposizione è eccessiva, le risposte fisiologiche sono insufficienti e i raggi solari possono causare effetti dannosi come eritema acuto, ipercheratosi e fotoinvecchiamento (invecchiamento cutaneo, comparsa di rughe profonde e di lentiggini).
Questi danni sono provocati tanto dagli UVB quanto dagli UVA e per questo diventa indispensabile, sin dalle prime esposizioni anche brevi, utilizzare una crema protettiva completa, che schermi sia i raggi UVB che gli UVA.
Sul mercato esistono molti prodotti per la protezione solare e non è facile orientarsi. Spesso ci lasciamo coinvolgere solo dagli aspetti sensoriali (profumo, consistenza, texture) o dalla moda, senza valutare ad esempio la compozione o l’effettiva presenza di filtri.
DERMO SUN by BIOGENAsE® propone due creme solari innovative (a media protezione 30 spf e ad alta protezione 50 spf) – particolarmente indicate per le pelli sensibili – composte da un complesso foto-protettore a base di estratti naturali, associati a filtri solari contro raggi UVB e UVA e arricchite con selettivi principi attivi idratanti, elasticizzanti e anti-età.
Oltre al giusto prodotto protettivo è importante utilizzarlo nella maniera più corretta. A tal proposito vi diamo alcuni importanti suggerimenti.
La crema solare va spalmata ogni due ore e dopo ogni bagno e i bambini al di sotto dei 4 anni non andrebbero mai esposti al sole diretto. Per i soggetti adulti non ancora abbronzati o con carnagione chiara si consiglia di utilizzare:
- per i primi 2-3 giorni la massima protezione (50)
- per i successivi 2-3 giorni la media protezione (30)
- dopo il sesto giorno, a melanina formata, una media o bassa protezione in funzione della sensibilità alle radiazioni solari.
Ricordiamo inoltre che alcune zone geografiche possono richiedere fattori di protezione più elevati (Tropici-Equatore) e che dopo l’esposizione al sole è sempre bene bere molta acqua e itilizzare un prodotto doposole altamente idratante. Noi proponiamo il DERMOLATTE BIODERM o la LATTE CORPO FICO e MORA by BIOGENAsE®
Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro customer care: farmoderm@farmoderm.it – 02.356.44.26
Team Farmoderm
L’ha ribloggato su .
"Mi piace""Mi piace"