Ecco l’estract dell’importante aggiornamento in Wound Care che si svolgerà venerdì 24 marzo a Roma presso Villa Aurelia (www.villaaurelia .net).
Le lesioni cutanee, che spesso sono sottovalutate, se non adeguatamente trattate influiscono negativamente sulla qualità di vita del paziente e hanno un impatto socio-economico importante sia per il numero di individui coinvolti, sia per i tempi e le risorse necessarie per il loro trattamento. I pazienti portatori sono spesso complessi e la causa che determina l’insorgenza delle lesioni è sovente multifattoriale.
Solo una valutazione globale, un inquadramento diagnostico accurato e un programma terapeutico incentrato sull’eziopatogenesi possono portare alla guarigione in tempi fisiologici, con il minimo di sofferenza. Ciò è possibile soltanto nell’ambito di una gestione multiprofessionale attuata attraverso la stretta collaborazione tra le varie figure.
La comunicazione efficace, il rispetto personale, professionale e delle proprie competenze sono gli elementi fonda-mentali per un’equipe efficiente, ma solo il confronto tra colleghi con esperienze diverse ed il continuo aggiornamen-to ci permette di arricchirci e crescere ancora !
A parlarcene saranno il Dr. Giorgio Guarnera – Medico chirurgo, Specialista in Chirurgia Vascolare e Generale, Ex Presidente e Co-Fondatore dell’Associazione Italiana Ulcere Cutanee ( AIUC); la Dott.ssa Immacolata Bontempo – Medico chirurgo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica e in Malattie dell’Apparato Digerente, Dottore di Ricerca in Scienze Gastroenterologiche; la D.ssa Elena Toma – Infermiere Wound Care Specialist, Libero professionista e la D.ssa Marica Sabatelli – Infermiere Wound Care Specialist.
Il Convegno (EVENTO NON ECM) è rivolto alle seguenti figure professionali: Medici, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Wound Care Specialist
Le iscrizioni saranno accettate entro il 20/03/2017 in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento posti disponibili.
L’EVENTO E’ GRATUITO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Abbiamo deciso di sostenere questo evento perché crediamo che la divulgazione della conoscenza delle problematiche delle cuti fragili sia un fattore chiave per migliorare la qualità del servizio alla Persona.
Team Farmoderm
Quando ripeterete?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Pamela,
stiamo organizzando un nuovo workshop per la prossima edizione di Exposanità.
Nel frattempo può rimanere aggiornata su tutti i momenti formativi che sosteniamo navigando nella nostra pagina NEWS del sito http://www.farmoderm.it
"Mi piace""Mi piace"